Nuovi Spumanti Mainardo III

L’estate 2019 sarà per noi palcoscenico del lancio dei nuovi spumanti Mainardo III. Il nostro metodo classico Terre del Colleoni Doc si fa in tre, proponendosi in tre versioni caratterizzate da lavorazioni e affinamenti diversi. A ognuno la sua bollicina orobica biologica.

Partiamo però richiamando i tratti comuni di Mainardo III, un metodo classico prodotto da sole uve Chardonnay, sui nostri terreni più alti, circa a 600 m s.l.m. Un’altitudine importante, che caratterizza la nostra bolla, come fosse una bolla di montagna. Il terroir su cui crescono le uve è fortemente caratterizzato dalla presenza del Flysh di Pontida, un substrato minerale calcareo argilloso, che fortemente caratterizza il vino.

Una base così ricca, ci ha permesso di sperimentare con in nostri nuovi spumanti. Ecco le tre versioni:

Mainardo III Extra Brut Etichetta Argento

Mainardo III Extra Brut è un cuvée di due annate che donano un piacevole equilibrio per una bolla versatile in tutte le occasioni. Vellutato, con sensazioni minerali che richiamano il nostro terroir. All’olfatto fiori bianchi, crosta di pane, pasticceria. Affinamento sui lieviti di 45 mesi.

Mainardo III Brut Etichetta Blu

Brut da uve Chardonnay e con affinamento sui lieviti di 40 mesi. Il nostro metodo classico esprime una sensazione sorprendente di freschezza e di mineralità in un corpo pieno e persistente che esalta le peculiarità uniche dei nostri terreni. Il colore è giallo paglierino con perlage fine e persistente. Al naso è intenso e complesso: agrumi, crosta di pane, ananas e mela verde. Al palato è fresco, sapido e armonico.

Mainardo III Ancestrale Etichetta Oro

Mainardo III Metodo Ancestrale esprime una naturale morbidezza ed equilibrio, data dalla rifermentazione in bottiglia tramite il mosto delle stesse uve. Questa si unisce ad una sensazione sorprendente di freschezza e di mineralità e un finale elegantemente secco derivante dal dosaggio zero.

 

Lascia un commento

*