Vigneti
C’è dell’indubbio fascino nel passeggiare tra i vigneti dell’Azienda Agricola Tosca: nove ettari di filari vitati, situati sulle alture terrazzate della Valcalepio e coltivati seguendo i dettami della viticoltura biologica. La particolare conformazione del terreno, il cui substrato è costituito da roccia calcareo-argillosa del periodo Cretaceo e in particolare dal flysch (termine dialettale svizzero per “china scivolosa”), conferisce ai nostri vini una maggiore mineralità e sapidità.
Per ottenere il meglio dall’allevamento biologico delle nostre uve, seguiamo le scrupolose indicazioni del nostro esperto, l’agronomo Angelo Divittini, che ci segue nelle varie fasi di implementazione tecnica, come le potature invernali e lavorazioni in verde che permettono di regolare il naturale accrescimento delle viti, evitandone lo sfruttamento eccessivo e svolgendo una funzione preventiva naturale.
Il microclima particolarmente favorevole di questa area collinare, porta alla limitazione delle problematiche agronomiche. Da sempre fedeli ai principi del biologico è stato eliminato l’utilizzo di agenti chimici in vigna, limitandosi all’utilizzo di piccole quantità di zolfo e rame per combattere i principali agenti di malattie. Il tipico regime di piovosità dell’area permette peraltro di evitare l’irrigazione, generalmente posta in atto esclusivamente in condizioni particolarmente critiche e strettamente regolamentate dal disciplinare di produzione.
L’uva che produciamo proviene da vitigni di Merlot, Cabernet Sauvignon, Franconia, Moscato di Scanzo, Chardonnay, Pinot Grigio, Incrocio Manzoni e Riesling, che confluendo nella nostra nuova cantina danno vita ai vini DOC della Valcalepio, Terre del Colleoni e IGT Bergamasca.
VIGNETO POLISENA
I nostri vigneti più alti, situati a 600 mt slm. Ottimamente esposti, ricevono luce lungo tutto l’arco della giornata e sono soggetti ad una forte escursione termica, che dona all’uva grande aromaticità. Vai alla scheda completa.
VIGNETO CA’ LUPO
Il primo vigneto impiantato, con uve merlot e cabernet. Interamente terrazzato ed esposto a sud, è caratterizzato da una terra ricca di nutrienti, che donano alle bacche corpo e personalità. Vai alla scheda completa.
VIGNETO BEMA
Caratterizzato da terrazzamenti molto ripidi, vigneto Bema è un piccolo appezzamento dai “frutti d’oro” dove cresce il cabernet della nostra Riserva. Il terreno argilloso è arricchito da pietre che ne conferiscono ricchezza di principi. Vai alla scheda completa.
VIGNETO CAMPI
Vigneto Campi gode di una posizione fantastica, ottimamente esposto e posizionato ad un’altitudine di circa 500 metri. I filari, allineati sui dolci pendii, godono della straordinaria mineralità del terreno. Parti dello strato pietroso affiorano anche in superficie creando un effetto molto suggestivo. Vai alla scheda completa.
VIGNETO SOTTO CHIESA
Tanti piccoli appezzamenti posti sotto la chiesetta della Riviera di Pontida formano il vigneto Sotto Chiesa, dai quali otteniamo i vini della nuova linea Vite Natural Durante. Sono tanti gli uvaggio qui coltivati, che diventeranno vini monovitigno diretti e sinceri. Vai alla scheda completa.